La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola

Requisiti di ammissione del Master

  • Laurea triennale
  • Laurea magistrale
  • Laurea specialistica

conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
   

A chi è rivolto questo Master?

Il Master è rivolto a insegnanti, aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.

Obiettivi del Master

L’insegnante di Sostegno è una figura sempre più richiesta all’interno della scuola. Non solo l’insegnante di Sostegno segue l’alunno con disabilità, BES o DSA, ma è una risorsa per l’intera classe. Data la sua natura, l’insegnante di Sostegno ricopre un ruolo molto delicato.

Il Master Sostegno ha l’obiettivo di fornire al docente le conoscenze di base per il ruolo di insegnante di sostegno e per impostare un intervento didattico efficace e consapevole.
   

Programma del Master

  • Due aree formative (psicopedagogica e didattica-metodologica) per la durata complessiva di 1500 ore, equivalenti a 60 CFU.

Modalità di svolgimento del Master

Full on-line su piattaforma e-learning dell’Università eCampus.
Il Master prevede una verifica scritta delle competenze acquisite ed una tesi finale da discutere in presenza nelle sedi dell’Università eCampus.
   

Codice master e punteggio

Codice Master: 21MISS15
Punteggio: 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria