A Scuola Oggi – 3 indirizzi: Metodologie didattiche (BES), Didattica metacognitiva, Alternanza scuola lavoro

Requisiti di ammissione del Master

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master in “A scuola oggi: alternanza scuola-lavoro” è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

A chi è rivolto questo Master?

Il master “A scuola oggi: alternanza scuola-lavoro” è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, docenti della scuola secondaria di secondo grado.

Obiettivi del Master

Il master in “A scuola oggi: alternanza scuola-lavoro” permette di aggiornare e approfondire le tematiche legate ai progetti dell’alternanza scuola-lavoro che sempre di più coinvolgono gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le principali competenze e metodologie didattiche per preparare e sostenere gli alunni nel percorso formativo di sperimentazione all’interno del contesto professionale.
   

Programma del Master

  • Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento
  • Legislazione scolastica
  • Pedagogia speciale
  • Rapporto scuola-famiglia
  • Alternanza scuola-lavoro: nascita, motivazioni (l.107/2015)
  • Fondamenti normativi
  • La didattica dell’alternanza scuola-lavoro
  • Rete e ruoli professionali coinvolti nella metodologia didattica
  • La progettazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro
  • La progettazione di competenze di percorsi di alternanza scuola-lavoro
  • La valutazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro
  • Prova finale

Modalità di svolgimento del Master

Full on-line su piattaforma e-learning dell’Università eCampus.
Il Master prevede una verifica scritta delle competenze acquisite ed una tesi finale da discutere in presenza nelle sedi dell’Università eCampus.
   

Codice Master e punteggio

Codice Master: 21MDM06
Punteggio: 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria